La Presidente Angela Bortoluzzi informa i propri associati e gli imprenditori agricoli del Friuli Venezia Giulia, a seguito del pensionamento di Daniele Giacomel, con il 1° gennaio la direzione del Consorzio è stata assegnata al dott. Giovanni Campaner Pasianotto.
Il nuovo direttore, pordenonese ha 56 anni, oltre ad una formazione scolastica universitaria, ha precedenti importanti esperienze lavorative nell’ambito delle organizzazioni professionali agricole, pertanto avrà la possibilità di portare il proprio bagaglio di conoscenze maturato nell’ambito dei servizi alle imprese, beneficiando di un periodo di affiancamento con il precedente direttore, visto che il Consiglio di amministrazione ha stipulato un contratto di consulenza con Daniele Giacomel con l’obiettivo di garantire un passaggio armonico delle consegne e competenze.
Nell’augurare buon lavoro al neodirettore e ringraziare il precedente per il lavoro svolto, la Presidente rivendica il ruolo centrale dei Consorzi di difesa, organizzati e strutturati, quali supporto alle imprese agricole nella gestione del rischio climatico. Il comparto sta vivendo un periodo complesso, non tutti i rischi sono gestibili con una difesa attiva a cominciare dai i rischi catastrofali, fenomeni che non hanno più i tempi di ritorno trentennali anzi, in questi ultimi anni registriamo disastri da alluvioni e siccità ravvicinatissimi. Bastano 10 minuti di grandine o qualche ora di pioggia intensa, che il raccolto di un anno svanisce. Rendere disponibile alle imprese agricole un’efficacie difesa passiva tramite assicurazioni e fondi mutualistici, di qualità è fondamentale per la loro sopravvivenza.